La lezione del cors di Adobe Illustrator insegna a controllare le stondature nei rettangoli e forme custom, enfatizzando l’importanza dei widget circolari sugli angoli per ottenere stondature uniformi.
Si illustra l’utilizzo del Selection Tool (freccia nera, tasto V) per modificare tutti gli angoli contemporaneamente e del Direct Selection Tool (freccia bianca, tasto A) per regolare angoli individualmente, evidenziando comuni errori da evitare.
Viene spiegato come accedere alle opzioni di stondatura per regolare manualmente il raggio di stondatura di angoli specifici o di tutti gli angoli contemporaneamente, con particolare attenzione alle differenze tra gestire i valori numericamente insieme o separatamente.
L’autore introduce il concetto di constrained proportions per mantenere le proporzioni durante la modifica delle dimensioni dei rettangoli, sottolineando l’importanza di utilizzare correttamente i lock e le catenine nelle opzioni di stondatura.
La lezione conclude con una dimostrazione su come applicare le stondature a forme create con il Pen Tool, offrendo consigli pratici per il controllo manuale degli angoli e invitando gli spettatori a seguire il corso per approfondire l’uso di Adobe Illustrator per applicazioni professionali.