Introduzione al corso
Fondamenti di Illustrator
Pratiche avanzate con Illustrator
Esercitazioni pratiche
Tecniche avanzate
Creare 3D “gommoso” con Adobe Illustrator
- Tutorial su Adobe Illustrator: Viene mostrato come creare effetti 3D “gommosi” su oggetti, partendo dalla selezione e gruppo di elementi base, un processo che può richiedere risorse computazionali a seconda del dispositivo utilizzato.
- Utilizzo di effetti 3D e materiali: Viene introdotto il menu ‘Effetti 3D e materiali’ per applicare la trasformazione extrude and bevel, essenziale per ottenere l’effetto tridimensionale desiderato.
- Configurazione della vista e del materiale: Per visualizzare correttamente l’effetto 3D, si utilizza una vista isometrica dall’alto e si sceglie un materiale di base, modificando proprietà come la “rafness” a 0 per ottenere una riflessione realistica.
- Impostazioni di illuminazione e ombre: L’aggiustamento della morbidezza dell’illuminazione e l’attivazione delle ombre contribuiscono a rendere l’oggetto più “gommoso” e visivamente accattivante.
- Rendering finale: Viene descritto come migliorare la qualità del rendering utilizzando il ray tracing e selezionando una qualità alta, suggerendo di attendere il processo per ottenere un risultato ottimale, simile all’esempio mostrato.