Introduzione al corso
Fondamenti di Illustrator
Pratiche avanzate con Illustrator
Esercitazioni pratiche
Tecniche avanzate
Come lavorare coi filtri 3d in Adobe Illustrator
- Introduzione ai Filtri 3D: Martin presenta l’uso dei filtri 3D in Adobe Illustrator, enfatizzando che, benché Illustrator non sia un software dedicato alla modellazione 3D, permette di creare effetti tridimensionali convincenti. Viene mostrato come creare un bicchiere tridimensionale partendo da un semplice tracciato, sottolineando l’importanza della selezione del colore per la traccia.
- Uso del Filtro Revolve: Viene illustrato l’utilizzo del filtro Revolve (Rivoluzione) per generare forme tridimensionali attorno a un asse. Martin spiega come apportare modifiche alle impostazioni per controllare l’aspetto dell’oggetto, come la rotazione e l’angolazione, e l’importanza dell’opzione “Preview” per visualizzare in tempo reale le modifiche.
- Gestione della Luce e Mappatura Texture: La lezione copre la gestione delle sorgenti luminose per realizzare effetti di luce e ombra più realistici, e introduce il concetto di mappatura texture, dimostrando come applicare una texture personalizzata su un oggetto 3D.
- Creazione di Effetti 3D con Estrusione e Rotazione: Viene spiegato come utilizzare l’estrusione per aggiungere profondità a testi o forme e come applicare la rotazione per modificare l’orientamento di un oggetto. Martin sottolinea la flessibilità di questi strumenti nel creare vari effetti tridimensionali.
- Applicazione Pratica e Risoluzione Problemi: Il video si conclude con esempi pratici sull’applicazione delle tecniche discusse, includendo la modifica in tempo reale di oggetti 3D attraverso l’alterazione dei tracciati. Martin affronta anche potenziali problemi di connessione durante il live, assicurando che verranno risolti per garantire una fruizione ottimale del corso.