Introduzione al corso
Fondamenti di Illustrator
Pratiche avanzate con Illustrator
Esercitazioni pratiche
Tecniche avanzate
Biglietto da visita con Illustrator
- Creazione del Documento: Viene introdotto come primo passo la creazione di un nuovo documento in Adobe Illustrator, optando per un formato A4 in orientamento orizzontale, nonostante la dimensione finale del biglietto da visita sia inferiore. Questo facilita la gestione e la preparazione del layout.
- Definizione del Bigliettino: L’autore illustra come disegnare un rettangolo che rappresenta il biglietto da visita, inserendo le dimensioni standard (8,5 x 5,5 cm). Viene poi mostrato come modificare il bordo del rettangolo, rendendolo sottile (0,25 pt) e cambiando il nome del layer per una migliore organizzazione.
- Crocini di Taglio e Margini di Sicurezza: Viene spiegato l’importanza di aggiungere crocini di taglio per guidare il processo di taglio nella fase di stampa e l’aggiunta di un margine di sicurezza di almeno 3 mm per evitare errori di taglio, mostrando come regolare queste impostazioni.
- Consigli di Design: L’autore sottolinea l’importanza di non posizionare testi o elementi essenziali troppo vicino ai bordi del biglietto da visita per mantenere l’estetica e prevenire errori di taglio, offrendo consigli su come organizzare visivamente il contenuto.
- Preparazione per la Stampa: Il tutorial conclude mostrando come preparare un foglio A3 con più copie del biglietto da visita per la stampa, enfatizzando l’importanza della selezione del formato di file corretto (PDF), dei settings di colore (preferibilmente Fogra 39) e del confronto con le specifiche della tipografia per assicurare una stampa di qualità.