Introduzione al corso
Fondamenti di Illustrator
Pratiche avanzate con Illustrator
Esercitazioni pratiche
Tecniche avanzate
Materiali 3D in Adobe Illustrator – Parte 1
- Introduzione al 3D in Adobe Illustrator 2022: Il video inizia con una panoramica delle funzionalità 3D in Illustrator 2022, enfatizzando che, nonostante la funzione sia disponibile da alcuni mesi, l’autore non l’ha ancora esplorata sul suo canale.
- Accesso al Pannello 3D e Materiali: Viene consigliato di utilizzare il menu ‘Finestra’ per accedere al pannello ‘3D e Materiali’, suggerendo un’organizzazione dello spazio di lavoro che faciliti l’uso di queste nuove funzionalità.
- Tipologie di 3D Esplorate: Vengono introdotte quattro tipologie di 3D: Plain, Estrusione, Revolve (Rotazione) e Inflating (Gonfiamento), con una dimostrazione pratica su come ciascuna possa essere utilizzata per creare differenti effetti tridimensionali.
- Illuminazione e Rendering: L’importanza dell’illuminazione viene sottolineata, con la spiegazione su come gestire diversi tipi di luce e l’effetto delle ombre sugli oggetti 3D. Viene poi introdotto il concetto di ray tracing per migliorare la realistica del rendering.
- Consigli Pratici e Preparazione per Parte Successiva: L’autore conclude suggerendo esercitazioni pratiche basate sul video e anticipa che ulteriori aspetti del 3D, come la funzione Inflate e l’esplorazione dei materiali, saranno trattati nel video successivo.