Martin introduce il suo corso di Adobe Illustrator su YouTube, rispondendo a una domanda frequente riguardante le differenze nell’interfaccia di Illustrator mostrata nei suoi tutorial.
Sottolinea che la maggior parte delle conoscenze acquisite nel corso rimarranno valide a lungo termine, nonostante lui utilizzi Illustrator da quasi vent’anni e le modifiche all’interfaccia siano state minime.
La questione principale sollevata riguarda la mancanza della barra delle opzioni in Adobe Illustrator 2020, presente invece nei tutorial di Martin.
La discrepanza è dovuta all’impostazione predefinita dello spazio di lavoro su “Essentials” al primo avvio di Illustrator 2020, uno spazio di lavoro basilare pensato per facilitare l’approccio iniziale con il programma.
Martin consiglia di passare allo spazio di lavoro “Essentials Classic” per visualizzare la barra delle opzioni e seguire i suoi tutorial in modo più efficace, invitando infine gli utenti a iscriversi al canale e attivare le notifiche per restare aggiornati sulle future lezioni.