Per fare il backup di un sito WordPress, si possono utilizzare plugin specifici oppure il servizio di hosting. Questo tutorial si concentra sull’uso dei plugin all’interno di WordPress.
Viene consigliato di usare il plugin “All-in-One WP Migration” per importare ed esportare backup. È importante essere consapevoli delle limitazioni di dimensione del file per l’upload.
Dopo l’installazione del plugin, è possibile importare un backup, che sovrascriverà database, media, plugin e temi del sito attuale.
Creare punti di ripristino regolari può prevenire problemi durante l’installazione di nuovi plugin o modifiche significative al sito. È possibile scaricare e ripristinare questi punti di ripristino in qualsiasi momento.
È consigliato limitare il numero di backup salvati sul server per non occupare troppo spazio. Etichettare i backup può aiutare a tenerli organizzati.