Comando/settings

  • Introduzione al Comando /settings: Il video inizia con una spiegazione del comando /settings di Midjourney, essenziale per personalizzare e ottimizzare l’uso del software. Questo comando permette di accedere a varie configurazioni come versioni del modello, stili, e qualità delle immagini.
  • Versioni del Modello e Nigi: Vengono discusse le diverse versioni del modello AI di Midjourney (da V1 a V5), con particolare attenzione a come queste influenzano la qualità dei risultati. Inoltre, viene introdotto Nigi, un motore specifico per lo stile manga e anime.
  • Impostazioni di Qualità e Stile: Si approfondisce come la selezione della qualità delle immagini influenzi il costo e il tempo di elaborazione, con la possibilità di scegliere tra alta, media e bassa qualità. Viene anche trattato come aggiungere stile alle immagini attraverso i settings.
  • Modalità Remix, Public e Stealth: Il video spiega le modalità Remix, che permette di modificare i prompt e aggiungere variazioni, e le opzioni Public e Stealth, per gestire la visibilità delle immagini generate nella comunità di Midjourney.
  • Fast Mode e Relax Mode: Viene descritto l’uso delle modalità Fast e Relax, utili per velocizzare il processo di generazione delle immagini o per lavorare in un contesto più rilassato, rispettivamente. Queste modalità modificano la gestione del tempo e delle risorse del software.