Come funzionano le maschere

In questa lezione:

  • Introduzione al concetto di maschere: Le maschere in Photoshop consentono di elaborare parti specifiche dell’immagine, migliorando l’integrazione degli elementi come esemplificato con l’aggiunta di una tigre accanto a un personaggio.
  • Creazione di una maschera: Si seleziona il livello desiderato e si aggiunge una maschera vettoriale, visualizzabile come un rettangolo bianco. Questo permette di modificare specifiche parti dell’immagine senza alterare l’intero livello.
  • Funzionamento delle maschere: Le maschere operano su una scala di grigi, dove il bianco mantiene visibile ciò che appartiene al livello, il nero nasconde le parti selezionate, e le sfumature di grigio determinano la trasparenza.
  • Applicazioni pratiche delle maschere: Vengono illustrate tecniche di base per scontornare oggetti, in questo caso una tigre, usando pennelli neri su maschere bianche per nascondere lo sfondo indesiderato.
  • Uso delle maschere nella correzione colore: Si spiega come applicare le maschere per effettuare correzioni di colore mirate su specifiche parti dell’immagine, come cambiare l’aspetto del cielo, evidenziando la versatilità e l’efficacia delle maschere in varie operazioni di editing.