Come aumentare la risoluzione dell’immagine (e ridimensionarla)
In questa lezione:
Utilizzo dell’Intelligenza Artificiale di Photoshop: Il video sottolinea l’importanza dell’utilizzo delle capacità dell’intelligenza artificiale (IA) di Photoshop per migliorare la risoluzione delle immagini, pur ammettendo che i miracoli sono limitati quando si parte da immagini di bassa qualità. L’IA può intuire e migliorare ciò che potrebbe essere stato presente al posto dei pixel evidenti, ma non può eguagliare perfettamente la qualità di un’immagine originale ad alta risoluzione.
Metodo di Ridimensionamento: Viene discusso un metodo per aumentare la risoluzione tramite il menu “Immagine > Dimensione immagine”, selezionando “Pixel” come unità di misura per definire le nuove dimensioni. È essenziale attivare l’opzione di “ricampionamento” per permettere a Photoshop di aggiustare l’immagine migliorando la qualità piuttosto che semplicemente ingrandire i pixel esistenti.
Mantenimento dei Dettagli 2.0: Per ottenere risultati migliori nel processo di ridimensionamento, viene consigliato di utilizzare l’opzione “Mantenere i dettagli 2.0” durante il ricampionamento. Questa opzione utilizza l’IA di Photoshop per rifinire l’immagine, con la possibilità di regolare il livello di riduzione del rumore per bilanciare la nitidezza e la levigatezza dell’immagine finale.
Uso di Camera Raw e Super Resolution: Viene introdotta un’alternativa attraverso l’utilizzo di Camera Raw e la funzione “Super Resolution”, che permette di raddoppiare la risoluzione dell’immagine attraverso interpolazioni successive dell’IA. Questa tecnica può essere applicata più volte per incrementare la risoluzione, pur mantenendo una qualità accettabile dell’immagine.
Considerazioni sulle Tecniche di Miglioramento: Il video conclude riflettendo sull’efficacia delle tecniche di miglioramento della risoluzione rispetto all’effort richiesto. Sebbene il miglioramento sia visibile e possa rendere l’immagine più utilizzabile, è importante avere aspettative realistiche rispetto alla qualità finale, specialmente confrontando l’immagine originale con quella processata.