Lo strumento selezione

In questa lezione:

  • Il concetto di selezione in Photoshop è fondamentale: si lavora sempre all’interno di un livello e di una selezione specifica, utilizzando strumenti di selezione come quello rettangolare o ellittico per operare su parti dell’immagine.
  • La selezione consente di effettuare modifiche solo all’interno dell’area selezionata, lasciando inalterate le parti esterne alla selezione. Ciò permette di lavorare con precisione su specifiche aree di un’immagine senza influenzare il resto.
  • È possibile creare più livelli e selezioni per applicare modifiche complesse, come colorare con precisione aree specifiche, con la possibilità di aggiungere, rimuovere o intersecare selezioni per ottenere l’effetto desiderato.
  • L’opzione di sfumatura della selezione offre la possibilità di creare transizioni morbide tra l’area selezionata e il resto dell’immagine, incrementando la naturalezza delle modifiche apportate.
  • Photoshop include strumenti avanzati come la selezione di oggetti, che permette di selezionare automaticamente e con precisione oggetti all’interno dell’immagine, facilitando operazioni come la rimozione o l’isolamento di elementi specifici.