Riflessivo VS impulsivo e Dipendente VS Indipendente

  • Stili Cognitivi: Esistono due coppie di stili cognitivi discussi: riflessivo versus impulsivo, e dipendente dal campo versus indipendente dal campo.
  • Riflessivo vs Impulsivo: Lo stile riflessivo si caratterizza per una decisione ponderata e analitica, mentre lo stile impulsivo per una risposta rapida e globale. Quest’ultimo non va confuso con un tratto di personalità impulsiva, ma è inteso come un approccio alla risoluzione di problemi.
  • Dipendenza vs Indipendenza dal Campo: La teoria di Between riguarda la percezione e interpretazione della struttura del contesto. Essere dipendenti dal campo significa avere difficoltà a distaccarsi dalle caratteristiche immediate dell’ambiente, mentre essere indipendenti dal campo indica la capacità di costruire una rappresentazione mentale flessibile e distinta dal contesto immediato.
  • Compito dei Nove Punti: Viene presentato un esercizio specifico, il compito dei nove punti, utilizzato per valutare se un individuo è dipendente o indipendente dal contesto. Questo compito richiede di unire nove punti con quattro linee rette senza sollevare la penna dal foglio o passare due volte dallo stesso punto.
  • Finalità: L’obiettivo è di stimolare la riflessione personale su questi stili cognitivi e sulla propria tendenza verso l’impulsività o la riflessività, e la dipendenza o indipendenza dal contesto, senza fornire subito la soluzione al compito proposto, per favorire l’autosviluppo cognitivo.