Introduzione
Fondamenti di psicologia cognitiva
Comprendere gli stili cognitivi
Modelli di apprendimento
Valutazione e decisione
Conclusione del corso
Pensiero sinistro o destro
- Torrens classifica gli stili cognitivi in base al pensiero sinistro e al pensiero destro.
- Il pensiero sinistro è caratterizzato da un approccio analitico, sequenziale, logico, verbale, astratto, preciso, metodico, realistico e sicuro.
- Il pensiero destro si distingue per essere globale, sintetico, simultaneo, intuitivo, visivo, motorio, innovatore, fantasioso e avventuroso.
- È importante evidenziare che la distinzione tra pensiero sinistro e destro non corrisponde a precise localizzazioni cerebrali.
- La contrapposizione tra il pensiero sinistro, più analitico e logico, e il pensiero destro, più globale e creativo, evidenzia diverse modalità di elaborazione dell’informazione.