Categorizzazione chiuso o ampio

  • Gli stili cognitivi si distinguono in due tipi principali: la categorizzazione chiusa e la categorizzazione ampia.
  • La categorizzazione chiusa si basa su categorie ristrette e classificazioni precise, enfatizzando le sottili differenze tra i dati e raggruppandoli in base a strette somiglianze.
  • La categorizzazione ampia, al contrario, utilizza classificazioni più generali che includono una gamma più ampia di elementi, combinando dati in modi non convenzionali e considerando aspetti meno evidenti.
  • Chi adotta una categorizzazione ampia tende a lavorare con grandi quantità di informazioni e ad aggiornare continuamente i propri schemi mentali per accomodare nuove informazioni.
  • La differenza tra questi stili cognitivi risiede principalmente nel modo in cui vengono raggruppati gli elementi a disposizione: utilizzando molteplici elementi e categorie ampie oppure limitando la classificazione a pochi elementi ben definiti.