Gestione del colore e metodo colore LAB

  • La gestione del colore include tecnologie e strategie per garantire una riproduzione costante e prevedibile del colore nelle fasi di scatto fotografico, progettazione grafica e stampa.
  • È fondamentale scegliere lo spazio colore adeguato (RGB, CMYK, etc.) per ogni file, permettendo una visualizzazione corretta dei colori sui monitor durante il lavoro.
  • Gestire il colore implica anche esportare i file correttamente affinché i colori siano definiti univocamente per la stampa, garantendo una riproduzione ottimale a seconda delle diverse stampanti e materiali utilizzati.
  • Durante il lavoro quotidiano, emergono sfide come la corretta impostazione dei colori su Photoshop e l’incertezza nella correttezza dei colori visualizzati dai monitor.
  • Il metodo colore LAB, introdotto nel 1976, utilizza un sistema di misurazione basato su luminosità e tonalità per calcolare la distanza tra colori, facilitando una gestione più precisa e scientifica del colore.