La creazione di un progetto grafico richiede l’organizzazione e la chiarezza di contenuti inizialmente non definiti, che devono essere trasformati in un formato leggibile e immediatamente comprensibile per il destinatario.
L’impostazione del layout e l’uso di software di grafica sono fondamentali per trasformare un’idea iniziale in un progetto grafico finito, pronto per essere stampato.
La stampa trasforma i file digitali in oggetti reali, un processo complesso che richiede una preparazione attenta dei file per garantire la qualità finale del lavoro stampato.
Le diverse tecnologie di stampa, come la stampa offset, la stampa digitale di grande formato e la serigrafia, utilizzano metodi distinti per trasferire l’inchiostro sui materiali, ognuno con caratteristiche specifiche che verranno esplorate nel corso.
I processi di stampa si basano sul principio della quadricromia, che utilizza quattro colori base (ciano, magenta, giallo e nero) per riprodurre la vasta gamma di colori visibili, con la possibilità di aggiungere inchiostri speciali per estendere ulteriormente la gamma di colori riproducibili.