Introduzione ai form HTML: Viene spiegato il concetto di form come strumenti per la raccolta di dati dall’utente, utili in vari contesti come moduli di contatto, iscrizioni a siti o applicazioni, e raccolta di dati anagrafici.
Elemento <form> e attributi action e method: Viene introdotto l’elemento <form> come contenitore per vari input, evidenziando l’importanza degli attributi action per definire la destinazione dei dati inviati e method per specificare il metodo di invio (GET o POST).
Tipi di input: Vengono discussi diversi tipi di input, come testo, selezione (select), caselle di controllo (checkbox), pulsanti radio, e aree di testo (textarea), ognuno con specifiche funzioni per la raccolta di dati.
Uso di <label>, <fieldset>, e <legend>: Viene mostrato come utilizzare etichette (label) per migliorare l’accessibilità , insieme all’uso di <fieldset> e <legend> per raggruppare logicamente gli elementi del form e fornire un contesto visivo chiaro.
Input avanzati e validazione: Si esplorano input avanzati come date, email, e password, evidenziando l’importanza della validazione dei dati lato client per migliorare l’esperienza utente e prevenire errori di inserimento.