Introduzione alle basi di HTML, inclusa la struttura di un elemento, gli elementi annidati, la differenza tra elementi di blocco e in linea, gli elementi void (o vuoti), e gli attributi degli elementi.
Spiegazione sull’anatomia di un documento HTML, compresi i metodi per includere caratteri speciali e l’utilizzo dei commenti per annotazioni non visibili nel documento finale.
Guida pratica su come creare un nuovo file HTML, nominarlo “index.html” (la homepage per convenzione in HTML) e visualizzarlo nel browser utilizzando un live server.
Dettagli sulle differenze tra elementi di blocco e in linea, dimostrando come gli elementi di blocco occupano una riga intera, mentre gli elementi in linea occupano solo lo spazio necessario accanto ad altri elementi.
Approfondimenti sugli elementi vuoti che non necessitano di tag di chiusura, come <img>, e l’importanza di utilizzare correttamente gli attributi per fornire informazioni aggiuntive sugli elementi, ad esempio per definire la sorgente di un’immagine.