Le variabili

  • Introduzione alle variabili: Viene spiegata la fondamentale importanza delle variabili in JavaScript e nei linguaggi di programmazione in generale, descrivendole come contenitori dinamici di dati che possono variare nel tempo.
  • Dichiarazione e inizializzazione: Viene illustrato il processo di dichiarazione di una variabile utilizzando le parole chiave let e var, e l’importanza di inizializzare una variabile assegnandole un valore.
  • Nomi delle variabili: Sono fornite linee guida su come nominare le variabili, evidenziando l’uso di caratteri alfanumerici, l’underscore (ma non il trattino), la sensibilità alle maiuscole e minuscole, e la convenzione del camelCase.
  • Tipi di dati e tipizzazione dinamica: Viene descritta la capacità di JavaScript di contenere vari tipi di dati nelle variabili (es. numeri, stringhe, array) e la caratteristica della tipizzazione dinamica, che permette alle variabili di cambiare tipo di dato nel tempo.
  • Costanti e loro utilizzo: Viene introdotto il concetto di costanti in JavaScript mediante la parola chiave const, enfatizzando la loro immutabilità e l’importanza di utilizzarle per valori che non devono cambiare nel corso dell’esecuzione del programma.