Funzioni personalizzate

  • Creazione di una funzione personalizzata in JavaScript: L’episodio mostra come creare una funzione custom partendo da zero, enfatizzando l’importanza di saper definire e utilizzare funzioni proprie nel codice.
  • Uso di parametri e valori di default: Viene illustrato come aggiungere parametri alle funzioni, inclusa la configurazione di valori di default per questi, al fine di rendere le funzioni più flessibili e adattabili a diversi casi d’uso.
  • Interazione con elementi HTML: Il tutorial copre la manipolazione di elementi del DOM (Document Object Model) attraverso JavaScript, come prendere riferimento di bottone e tag h1 per dinamicizzare il contenuto di una pagina web.
  • Gestione di eventi con JavaScript: Viene introdotto l’uso di addEventListener per gestire eventi, come il click su un bottone, dimostrando come eseguire funzioni custom in risposta a interazioni dell’utente.
  • Inserimento dinamico di contenuti: Attraverso l’esempio di un input testuale e l’inserimento del valore di questo input in un elemento h1 mediante una funzione, il tutorial esemplifica l’interazione tra logica JavaScript e struttura HTML per l’aggiornamento dinamico dei contenuti della pagina.