In un’epoca caratterizzata da rapidi cambiamenti tecnologici e da crescenti sfide globali, il ruolo del design assume un’importanza senza precedenti. Don Norman, professore universitario, co-fondatore del Nielsen Norman Group e autore di fama mondiale, condivide la sua visione sul futuro …
Nel 2024, la professione di UX Designer in Italia si prospetta più promettente che mai. Con l’avanzamento tecnologico e l’aumento dell’interesse per la qualità dell’esperienza utente, il bisogno di professionisti qualificati in questo settore è in costante crescita. Questa guida …
L’evoluzione digitale sta trasformando il mondo del lavoro, aprendo nuove strade per coloro che desiderano intraprendere una carriera nel design dell’esperienza utente (UX Design), anche senza un percorso di studi formale. Se ti appassiona il mondo del design e vuoi …
L’articolo offre una prospettiva dettagliata sulla gestione delle aspettative salariali nel campo del design UX/UI. Esplorando l’allineamento delle aspettative, la tempistica delle discussioni salariali e fornendo consigli pratici, il testo guida gli aspiranti designer attraverso le sfide della negoziazione, preparandoli per un percorso professionale di successo.
Se sei un appassionato di design accessibile UX/UI, sai quanto sia fondamentale creare interfacce visivamente accattivanti e user-friendly. In questo articolo, esploreremo l’importanza dell’accessibilità nel design, approfondendo le attuali norme e le migliori pratiche per garantire un’esperienza inclusiva per tutti …