Attraverso la priorità data alla navigazione intuitiva, all’aspetto visivo accattivante, alla personalizzazione, alla trasparenza e all’accessibilità, Airbnb ha creato un design che delizia gli utenti. Nel contesto delle esperienze digitali, Airbnb si distingue come un esempio lampante di design UX/UI …
Nel dinamico mondo del design UX/UI, il 2024 segna l’ingresso in una nuova era di innovazione e creatività, sia in Italia che a livello globale. Le esigenze in continua evoluzione degli utenti e la ricerca di un equilibrio tra estetica …
Hai ottenuto il tuo primo incarico come “Junior UX/UI Designer”. Ma cosa significa esattamente questo titolo? Nell’ambito del design, il termine “Junior” indica solitamente una persona relativamente nuova nel campo, tipicamente con esperienza professionale limitata. È una fase in cui …
Creare un portfolio di UX/UI di impatto quando si parte da zero può sembrare un’impresa ardua, ma ecco la buona notizia: l’avventura nel vasto e vibrante universo del design inizia adesso, e noi siamo qui per illuminare il tuo cammino. …
Implementare questi suggerimenti e trucchi trasformerà il tuo spazio di lavoro Figma in una potenza produttiva. Per rimanere avanti e rispettare scadenze strette, il tuo spazio di lavoro deve essere ben “oliato”. Questa guida esplorerà suggerimenti e trucchi per aiutarti …