AJAX permette di fare richieste asincrone al server per ottenere dati senza ricaricare la pagina, migliorando significativamente l’esperienza utente.
Prima di AJAX, l’aggiornamento dei dati su una pagina web richiedeva il ricaricamento completo della pagina, limitando l’interattività e la fluidità delle applicazioni web.
Con AJAX, è possibile aggiornare parti di una pagina web in modo dinamico e asincrono, facendo richieste HTTP in background senza interrompere l’interazione dell’utente.
Il tutorial spiega due metodi per effettuare richieste AJAX: tramite l’oggetto XMLHttpRequest e tramite la funzione fetch, con un focus sulla semplicità e la leggibilità del codice utilizzando fetch.
Viene proposto un esercizio pratico che consiste nel creare un bottone HTML che, al clic, utilizzi AJAX per visualizzare una lista di prodotti con immagini, nomi, descrizioni e prezzi, utilizzando dati in formato JSON, per mettere in pratica i concetti appresi.