Come organizzare un prototipo digitale
Introduzione al Progetto: L'istruttore inizia mostrando la homepage del sito web, creata durante il corso, insieme a due pagine aggiuntive: una per la lista dei prodotti e una per i dettagli del prodotto specifico, che conducono alla fase d'acquisto.
Importanza del Prototipo Digitale: Viene sottolineata l'importanza del prototipo digitale nel contesto lavorativo, non sempre richiesto dagli stakeholder, ma spesso fondamentale per valorizzare il lavoro presentato al cliente.
Utilizzo del Tab 'Prototype' in Figma: L'istruttore spiega come selezionare elementi interattivi (come un bottone) e collegarli a altre schermate (es. dalla homepage alla pagina dei prodotti) usando il tab "Prototype", e come configurare le azioni di navigazione e le animazioni (istantanea, dissolvenza, smart animate).
Altre Opzioni di Interazione: Viene descritto l'uso di comandi avanzati per interazioni più complesse come il drag, l'hover, e il press, oltre alle possibilità di configurare animazioni post-ritardo per creare effetti visivi accattivanti.
Visualizzazione e Presentazione del Prototipo: L'istruttore conclude mostrando come visualizzare il flusso del prototipo cliccando su "Flow 1" o la pagina iniziale del flusso, e come presentare il prototipo in un tab separato o tramite una preview per navigare e testare le interazioni configurate.
...
You are unauthorized to view this page.