Come inserire testi nella nostra artboard

Uso di estensioni e ispezione del browser: Per identificare il font utilizzato da un sito web, come quello di Nike, si può utilizzare un'estensione di Google Chrome chiamata "WhatFont" o, per utenti più avanzati, direttamente l'ispezione del browser.
Identificazione dei font specifici: Nel caso di Nike, il font "Helvetica Now text" è usato per i testi principali (body) mentre "Nike Futura" è impiegato per i titoli. Entrambi sono font a pagamento.
Applicazione pratica in Figma: Tornando a Figma, l'uso pratico include l'inserimento del testo con il tasto "T", selezionando font simili a quelli usati da Nike, come l'Helvetica, e regolando dimensione e peso (bold, medium, regular) del carattere.
Aggiustamenti di dettaglio: Si evidenzia l'importanza di adeguare la dimensione del carattere (es. cambiando da 14 a 18 o 20) per corrispondere agli standard del design di Nike, utilizzando anche strumenti di allineamento e distribuzione del testo in Figma.
Copiatura e applicazione finale: Utilizzando il copia-incolla di testi dal sito Nike a Figma, si procede all'ultimo controllo di allineamento e dimensioni, assicurandosi che il layout finale sia conforme alle specifiche desiderate.

You are unauthorized to view this page.