Come creare rettangoli e placeholder

Avvio e Preparazione: Iniziare con la creazione di un artboard adeguato per il progetto, utilizzando il comando "Frame" o lo shortcut "F". Selezionare un formato adatto come 1280x832 pixel, comune per molti notebook inclusi i MacBook di dimensioni minori.
Gestione delle Dimensioni: Ridimensionare e adattare l'artboard secondo le esigenze del progetto, mantenendo la proporzionalità delle immagini premendo il tasto shift durante il ridimensionamento per evitare distorsioni.
Creazione di Rettagoli Placeholder: Iniziare con un rettangolo base premendo il tasto "R" e regolare le dimensioni, ad esempio impostando un’altezza di 38 pixel. Duplicare e modificare il rettangolo per adattarlo a differenti componenti del design.
Personalizzazione del Colore: Usare la funzione "Fill" per cambiare il colore dei rettangoli, utilizzando codici esadecimali specifici o il contagocce per abbinare i colori esistenti sul design.
Dettagli e Rifiniture: Implementare dettagli come una croce all'interno dei rettangoli che rappresentano immagini, per indicare chiaramente il loro uso nei wireframes. Utilizzare il tasto "P" per disegnare la croce e poi selezionare il colore desiderato.

...

You are unauthorized to view this page.