Accessibilità e Versioni di Figma: Figma è una piattaforma di design UI/UX basata sul cloud, accessibile sia tramite browser che come applicazione desktop. La scelta tra le due versioni dipende dalle preferenze personali, con una lieve inclinazione verso l'uso dell'app desktop per una maggiore immediatezza di utilizzo.
Interfaccia Utente di Figma: L'interfaccia è organizzata con una barra dei tab superiori, dove si trova il tab 'Home' che include funzionalità come l'accesso ai file recenti, i team di lavoro, le bozze, e i file favoriti, facilitando la gestione e la navigazione dei progetti.
Creazione e Gestione di File: All'interno di Figma, gli utenti possono aprire e gestire diversi tipi di file design, come prototipi e wireframes, oltre a utilizzare la piattaforma per brainstorming e sviluppo di idee, comparabile a una lavagna interattiva.
Integrazione e Migrazione: Figma supporta l'importazione di file esterni, incluso il trasferimento di progetti da altre piattaforme come Sketch, evidenziando la sua flessibilità e facilità di migrazione per designer che provengono da altri strumenti.
Risorse della Community: Si consiglia vivamente di esplorare la community di Figma, dove è possibile trovare una vasta gamma di risorse, supporto e ispirazione, essenziale per il miglioramento continuo nelle pratiche di UI/UX design.
https://youtu.be/700MYuMbsQc...